Stefano… Il Primo Mannarino

Tempo di Lettura: 2 minuti Recenti scavi archeologici hanno portato alla luce alcuni rarissimi reperti riconducibili al primo, unico e leggendario Mannarino. Fino ad oggi le sue origini sono state avvolte nel mistero ma finalmente sono emerse informazioni che potrebbero portarci a qualche spiegazione. Non stiamo parlando di un uomo della caverne, ma di Stefano, il primo leggendario Mannarino. Alcuni […]
L’accademia del Mannarino – Cena didattica

Tempo di Lettura: < 1 minuto L’accademia del Mannarino – Cena didattica L’Accademia de Il Mannarino: la cena didattica in macelleria per imparare tutti i segreti della carne! Quando eravamo bambini e a scuola ci chiedevano “che lavoro vuoi fare da grande?” nessuno rispondeva “il macellaio”. Il tempo è passato e oggi vogliamo far rivivere e conoscere quest’arte nobile e tutti […]
Uno, due, tre, quattro… Arrosticini…

Tempo di Lettura: 3 minuti Uno, due, tre, quattro… Arrosticini… Hai mai sentito parlare degli Arrosticini del Mannarino? Impossibile che tu non li abbia notati al cospetto del suo banco carni… Tra bombette pugliesi, costate e polpette della nonna – si sa – il macellaio Mannarino non ti manda mai a casa affamato ed è sempre pronto per proporti le […]
La storia e le origini delle Bombette

Tempo di Lettura: 2 minuti La storia e le origini delle Bombette Cari amici frequentatori del blog più carnivoro che ci sia, oggi non vogliamo parlarvi di una semplice ricetta, né di un piatto della tradizione. Oggi vogliamo parlare di un vero e proprio stile di vita in arrivo dal cuore della Puglia e che sta conquistando sempre di più […]
La frollatura della carne, perchè è importante?

Tempo di Lettura: 2 minuti Frollatura della carne: cos’è e perché è così importante? Per spiegare al meglio la frollatura della carne partiamo da un concetto tanto semplice quanto sottovalutato, forse addirittura un tabù: quando l’animale muore le sue carni vanno incontro ad una serie di processi biochimici che portano molto lentamente alla decomposizione. È così che madre natura ha […]
Zampina di Sammichele: patrimonio dell’Unesco

Tempo di Lettura: 2 minuti “La Zampina di Sammichele: molto più che una semplice salsiccia”. La specialità de il macellaio Mannarino sono le oramai conosciutissime bombette pugliesi, eppure quella dei succulenti involtini di carne non è l’unica ricetta pugliese a base di carne che potrete trovare nella nostra macelleria, anzi. Tra l’ampia selezione delle nostri carni, c’è un piatto che […]
Arriva Natale con la razza Frisona…

Tempo di Lettura: 2 minuti Arriva Natale con la razza Frisona… Il Natale si avvicina e con esso anche il Babbo Mannarino, pronto a consegnare a tutti i carnivori d’Italia una carne davvero speciale. Stiamo parlando della razza Frisona, direttamente dalla terra di Babbo Natale, la Finlandia. Questa particolare varietà è chiamata anche il Wagyu europeo e viene spesso paragonata […]
Chef in Camicia VS Bombetta Challenge

Tempo di Lettura: < 1 minuto Chef in Camicia VS Bombette In questi mesi di apertura Il Mannarino ne ha viste di cotte e di crude, ma tre eleganti chef in camicia che si danno battaglia a suon di bombette ancora ci mancava! Il Mannarino è stato infatti teatro di una sfida senza esclusione di colpi con protagonisti i nostri amici […]
Tutti i benefici di una dieta carnivora

Tempo di Lettura: 2 minuti Mangiare carne fa bene alla salute… ebbene si! È ottima per lo sviluppo del nostro cervello, per la crescita scheletrica e muscolare, e addirittura incrementa la fertilità. Settimana scorsa qualche malaugurato ha informato il nostro Mannarino che esistono persone al mondo che non mangiano carne per scelta. Ne è rimasto davvero scioccato e da quel giorno […]
Repubblica delle Bombette

Tempo di Lettura: < 1 minuto Repubblica delle Bombette Il Re dei Macellai di Milano raddoppia il banco carni aprendo una nuova macelleria in zona Repubblica, per l’occasione ribattezzata Repubblica delle Bombette. La voce si è già sparsa per tutta Milano: le comari di quartiere non parlano d’altro da settimane, i sagrati delle chiese sono invasi da bisbigli, le sciure dei […]