Scelto.
Tagliato.
Grigliato.

Riproduzione video
Riproduzione video

Il Manifesto

In Italia non si mangia, ci si siede a tavola.

L’atto stesso di mangiare diventa ricerca di esperienze, di connessioni con le tradizioni, con i ricordi e le persone che amiamo.

L’Italia mangia quando ha fame di emozioni. Per questo abbiamo deciso non solo di vendere cibo buono, ma anche di creare momenti destinati a rimanere dove chiunque possa essere protagonista.

Vogliamo mettere sul fuoco esperienze e aspettative, dar vita a un posto dove i sapori parlano di identità e territorio, le persone sono il sale e la condivisione è il contorno naturale.

Tutto questo per noi significa mangiare.

Questa è la storia che troverai alla nostra tavola.

Scelto. Tagliato. Grigliato.

Il Mannarino nasce dalla passione per la carne di tre giovani amici con il sogno di rinobilitare l’antica “arte” della macelleria.

Il termine “mannarino” indica il pesante coltello da cucina con cui i macellai di paese tagliano la carne sul banco e, con il passare del tempo, questa parola ha finito con l’identificare il macellaio di fiducia nel lessico popolare.

Le nostre macellerie di quartiere sono un punto di riferimento per chi ama acquistare carne di prima qualità direttamente al banco, scambiando due chiacchiere e chiedendo il prezioso consiglio del proprio Mannarino di fiducia, come si faceva una volta.

Ma il Mannarino del nuovo millennio non è semplicemente il macellaio di fiducia: le nostre macellerie con cucina offrono la possibilità di gustare la carne appena tagliata al banco direttamente al tavolo, accompagnata da specialità culinarie tradizionali e da un buon calice di vino mediterraneo…
SCELTO, TAGLIATO, GRIGLIATO!

Per noi la tavola è quel posto speciale dove ritrovarsi tra amici e godere appieno di ogni momento insieme. Ci piace creare nelle nostre macellerie l’atmosfera che si respira durante uno dei pranzi della domenica in famiglia che tutti abbiamo vissuto nella vita: tra chiacchiere, risate e buon cibo si trova la felicità!

Scelto. Tagliato. Grigliato

Il Mannarino nasce dalla passione per la carne di tre giovani amici con il sogno di rinobilitare l’antica “arte” della macelleria. Il termine “mannarino” indica il pesante coltello da cucina con cui i macellai di paese tagliano la carne sul banco e, con il passare del tempo, questa parola ha finito con l’identificare il macellaio di fiducia nel lessico popolare. Le nostre macellerie di quartiere sono un punto di riferimento per chi ama acquistare carne di prima qualità direttamente al banco, scambiando due chiacchiere e chiedendo il prezioso consiglio del proprio Mannarino di fiducia, come si faceva una volta. Ma il Mannarino del nuovo millennio non è semplicemente il macellaio di fiducia: le nostre macellerie con cucina offrono la possibilità di gustare la carne appena tagliata al banco direttamente al tavolo, accompagnata da specialità culinarie tradizionali e da un buon calice di vino mediterraneo… SCELTO, TAGLIATO, GRIGLIATO! Per noi la tavola è quel posto speciale dove ritrovarsi tra amici e godere appieno di ogni momento insieme. Ci piace creare nelle nostre macellerie l’atmosfera che si respira durante uno dei pranzi della domenica in famiglia che tutti abbiamo vissuto nella vita: tra chiacchiere, risate e buon cibo si trova la felicità!

@ilmannarino
on social